Tutti i contenuti di Progettomynerva.it sono proprietà letteraria riservata e protetta dal diritto di autore.
Gli utenti possono effettuare il download e stampare estratti del contenuto del presente sito web esclusivamente per loro uso personale e non a scopo commerciale. La ripubblicazione o ridiffusione dei contenuti di Progettomynerva.it, anche parziale, come citazione o simile, è espressamente vietata senza il previo consenso scritto del coordinatore del progetto.
I testi scientifici sono prodotti dai ricercatori del Gruppo MYNERVA e supervisionati dal coordinatore, Prof. Alessandro Maria Vannucchi, e dalla responsabile scientifica del sito, Prof.ssa Paola Guglielmelli.
Pasquale Ferraro e Francesca Santomauro
Gli articoli di tipo scientifico e medico si basano su quanto pubblicato in materia sulle riviste scientifiche peer review e sulle linee guida internazionali più accreditate.
I dati epidemiologici internazionali sono derivati dalle pubblicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità o della Comunità Europea.
I testi pubblicati da Progettomynerva.it nelle sezioni "Studi clinici" e "Risultati" possono essere utilizzati dai mezzi di comunicazione allo scopo di promuovere le iniziative ed illustrare le attività e finalità del Progetto MYNERVA.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633.